- Dipartimento per la Formazione dei Ministeri: M. Rev. Andrea Panerini – formazione.ministeri@chiesaprotestanteunita.org
Il Dipartimento per la Formazione dei Ministeri è previsto dal Regolamento Generale della nostra Chiesa ed è l’organismo preposto alla valutazione e alla formazione dei candidati dei vari ministeri della Chiesa (pastorato, diaconato, predicatori laici ecc…) in collaborazione con istituzioni accademiche esterne. I diplomi e gli attestati del Dipartimento sono validi solo nell’ordinamento ecclesiastico.
PERCORSI FORMATIVI MINIMI
- PASTORATO – Laurea triennale o Bachelor in Teologia presso Facoltà pontificia e/o cattolica o altre Facoltà equipollenti (Avventista, Valdese, estere…) più corsi organizzati o riconosciuti dal Dipartimento in Storia della Chiesa, Ebraico e Greco (ove non già provveduto), Teologia pratica.
- DIACONATO – Laurea triennale o Bachelor in Scienze sociali presso Università statale o equipollente più corsi di Teologia pratica, Biblistica, Dogmatica e Storia della Chiesa a cura del Dipartimento.
- PREDICATORI LAICI – In assenza di una certificazione teologica di qualsiasi tipo, il Dipartimento offre un percorso che varia dai 14 ai 20 mini-esami in due/tre anni.
EVENTI
Corso in Storia della Riforma (Rev. Andrea Panerini)
Corso in Diritto Ecclesiastico (Dr.ssa Marta Torcini)